Appuntamenti

CONVEGNO

CONVEGNO : IL TRISTE MERCATO DELLA MATERNITA’ MODERNA : 28.09.2017
Biblioteca Ambrosiana, Milano, Giovedi’ 28 Settembre 2017, 15-18.30
CORE cerchera’ di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realta’ dei vari aspetti della riproduzione assistita – in particolare la compra-vendita di ovuli e sperma, e l’affitto di utero – secondo prospettive nuove che saranno trattate da esperti di vari ambiti.
Interverranno:
Anselma Dell’Olio – Giornalista, trattera’ il tema del fallimento femminista: mutismo, demagogia e smarrimento morale dei movimenti per la liberazione della donna
Bruno Mozzanega – Ginecologo e Ricercatore, esporra’ gli aspetti scientifici della sessualità e della riproduzione umana
Mons. Luigi Negri – Arcivescovo di Ferrara-Comacchio, parlera’ degli aspetti morali e spirituali derivanti dallo stravolgimento dell’ordine naturale della riproduzione
Eugenia Roccella – Politica e giornalista, mostrera’ le implicazioni sociali e politiche di questo mercato
Ettore Gotti Tedeschi – Economista, trattera’ gli aspetti economici e di politica economica
Josephine Quintavalle – Fondatrice e direttrice di CORE, aprira’ e chiudera’ il convegno
Laura Gotti Tedeschi – Collaboratrice di CORE, moderera’ l’incontro
CORE e’ una delle principali organizzazioni prolife in Inghilterra che si occupa di etica della riproduzione umana, in particolare delle nuove tecnologie di fecondazione assistita. L’organizzazione, fin dalla sua fondazione nel 1994, ha lo scopo di creare un dibattito informato ed equilibrato sulle questioni bioetiche di inizio vita attraverso il contributo di filosofi, teologi e scienziati.
Per prenotare: L’ingresso alla conferenza è libero ma i posti a sedere sono limitati. Se desiderate partecipare siete pregati di riservare il vostro posto il prima possibile mandando una mail con nome, occupazione e contatto all’indirizzo:
lauragt@corethics.org
+44 (0) 7748994810
www.corethics.org

BUSSOLA

“CHI RICOSTRUISCE L’UMANO”
GIORNATA della BUSSOLA
10 Settembre 2017
CENTRO ROSETUM
Milano, Via Pisanello, 1 (ang. Piazza Velasquez)

PROGRAMMA
Ore 9.30 Santa Messa celebrata da S.E. cardinale Carlo Caffarra
Chiesa Santa Maria degli Angeli – Piazza Velasquez
Ore 11,00 Chi ricostruisce l’umano – cardinale Carlo Caffarra
Ore 12.15 Dove punta la Bussola
Incontro con il direttore della NBQ, Riccardo Cascioli
e presentazione del nuovo sito

Ore 13.00 Pranzo Buffet

Ore 14.30 Staccare la spina, staccare la speranza

Intervengono:

p. Giorgio Carbone
docente di Bioetica alla facoltà di Teologia di Bologna

Lorenzo Moscon
studente, affetto da triplegia spastica

Giovanni Battista Guizzetti
medico, responsabile reparto persone in stato di veglia
non responsiva, Istituto don Orione, Bergamo

don Vincent Nagle
Fondazione Maddalena Grassi

Tommaso Scandroglio
autore di “Appuntamento con la morte – Eutanasia,
accanimento terapeutico e Dat”
(collana I Libri della Bussola, in uscita a settembre)

Ore 16.30 Dalla famiglia il futuro della società e della Chiesa

Intervengono:

Giovanna Rossi
Docente, Centro Studi e ricerche sulla famiglia
Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano

Emanuele Scotti
Fraternità Sposi per sempre

Roberta e Giovanni Casaroli
Retrouvaille Italia

Per motivi organizzativi, ti preghiamo comunicare entro fine agosto all’indirizzo utenti@lanuovabq.it se intendi usufruire del servizio ristorazione (pranzo a buffet, seguono informazioni), indicando il numero delle persone

AMERICANA

Il 6 aprile 2016, alle ore 16, al Circolo della Stampa (Corso Venezia 48, Milano), Rino Cammilleri, Vittorio Emanuele Parsi, Enrico Beruschi, Mauro Della Porta raffo, Gianfranco Fabi, Gian Antonio Stella, Cesare Cavalleri, Massimo de Leonardis e altri relatori parleranno sul tema: «Usa 2016, anno elettorale». I giornalisti partecipanti otterranno 2 crediti formativi.