DAZI

Forse quella dei dazi è una furbata di Trump. Intanto, distoglie l’attenzione della Ue+GB da Zelensky, così che Trump possa accordarsi con Putin mentre quelli sono concentrati, anche economicamente, a combattere lui. Poi, a cose fatte, i dazi si possono anche togliere…

grazie a: enrico mancini

HAMAS

“Hamas, armi alla mano, si è sistematicamente appropriata degli aiuti umanitari che tutto il mondo ha mandato alla popolazione palestinese. Aiuti umanitari che sono stati distribuiti ai terroristi e alle loro famiglie e venduti a caro prezzo a tutti gli altri” (M. Sfaradi, 30.3.25). Sgozzato il leader, le proteste sono cessate.

SIRIA

Siria. “Ahmad al-Shara’, alias al-Jolani, il quale «ha le mani sporche anche del sangue dei soldati italiani», poiché era uno dei luogotenenti di al-Zarqawi al tempo dell’attentato nel 2003 alla base italiana di Nassiriya” (G. Gaiani, 20.3.25). Chissà se Tajani lo sa. Lo sa, lo sa…

Amici, per sopravvenuti impegni ci risentiamo lunedì.

VENTOTENE

Altiero Spinelli, padre del Manifesto di Ventotene e della giornalista Barbara, “proveniva da una famiglia atea e socialista, che non aveva fatto battezzare i figli, ai quali aveva dato nomi del tutto lontani dalla tradizione cristiana: Altiero, Anemone, Asteria, Azalea, Cerilo, Fiorella, Gigliola, Veniero. Il nonno materno durante la lotta al brigantaggio in Calabria, togliendo da una chiesa e bruciando un crocifisso considerato miracoloso, aveva detto scherzando ai contadini: «Adesso vedremo se farà un miracolo». Da bambino (…) spezzava selvaggiamente i rami di un albero morto urlando a squarciagola «a morte i preti, a morte i preti» (…). Diciassettenne entrò nel Partito Comunista d’Italia” (R. De Mattei, 26.3.25).

grazie a: jacques-antoine fierz

ILGIORNALE

Leggo questo titolo su “Il Giornale”: “La corsa al fine vita: 40 persone al giorno chiedono di morire”. Urca! Scendo nel testo per capire. E scopro che al numero bianco dell’associazione Luca Coscioni le richieste di informazioni sono “13.977 in un anno, 38 al giorno”. Richieste di “informazioni” sono diventate di “morire”. Mah. E anco mi sovviene quando i pannelliani sparavano 20mila donne morte all’anno per aborto clandestino. Io stesso scoprii che, proprio in quell’anno, l’Istat dava solo 11mila donne morte per qualunque causa. Qualunque. Un tempo i giornalisti verificavano. Tanto tempo fa…