CICLABILI

La destra comunale di Milano ha detto che se vince le lezioni smantella le piste ciclabili di Corso Buenos Aires, la più importante arteria commerciale d’Europa. Con gran sollievo del popolo. Il quale ne ha pagato l’installazione e ne pagherà anche la disinstallazione. La democrazia di massa è così: amministratori e magistrati fanno e disfano, e pago io. Da Grande voglio fare il sindaco, così vado sul palco reale all’opera con l’ultima compagna, la scorta e l’autista. E, soprattutto, comando. Che, come tutti sanno, è ancor meglio di f…

CALABRESI

Apprendo che il sedicente capo dei maranza torinesi è finito in ospedale a Milano perché menato da due calabresi. Eh, i calabresi sono davvero speciali. Pensate, menarono pure Riccardo Cuor di Leone che, in viaggio per la crociata, aveva sostato a Mileto. Forse per questo il commissario Montalbano dà del “testa di calabbrisi” a chi fraintende i suoi ordini?

CCINDINI

Ogni mattina siedo in un dehors, bevo un caffé e fumo mezzo toscano. Puntuale come la sorte, ecco l’immigrato che mi apostrofa: Capo! Zio! Ha in bocca una sigaretta spenta, con una mano fa il gesto dell’accendino, con l’altra regge il cellulare. L’idea di comprarselo, l’accendino (costo: 1 €), non li sfiora nemmeno, ormai assuefatti al parassitismo. E dire che avevano iniziato proprio vendendo “cccindìni” per strada…

REPORT

“Non è raro che le trasmissioni di Report abbiano diffuso contenuti di dubbia provenienza, con tagli e montaggi spesso orientati, talvolta trascurando l’obbligo del contraddittorio o la verifica approfondita delle fonti”  (R. Razzante, 23.10.25). Eh, i comunisti sono sempre stati abilissimi a far pagare la loro propaganda agli avversari…

SACHS

“I politici europei – in particolare Keith Starner, Emmanuel Macron e Friedrich Merz – sono semplicemente dei guerrafondai. Sospetto ormai che siano semplicemente degli agenti della propria industria degli armamenti. E, in ogni caso, sono profondamente detestati e diffidati dai propri cittadini. Sono politici falliti. L’opinione pubblica non vuole altre guerre (…). La guerra in Ucraina è un progetto a lungo termine del complesso militare –industriale (Mic) statunitense ed europeo che risale a più di 30 anni fa, quando fu concordato il progetto di allargamento della Nato. Il Mic ha commesso un grave errore di calcolo, credendo che la Russia avrebbe ceduto da tempo alle pressioni, alle sanzioni e alle armi occidentali” (J. Sachs, 23.10.25).