Se vi interessa, è uscito per l’editore Cantagalli il mio “Manuale del diavolo”. Chi apprezzato il mio vecchio “Consigli del diavolo custode per andare all’Inferno senza strafare” non può perderselo. E neanche gli altri.
VATTIMO
“Voi cattolici – mi diceva il filosofo con il suo gusto ironico – avete resistito impavidi per quasi due secoli all’assedio della modernità. Avete ceduto proprio poco prima che il mondo vi desse ragione. Se tenevate duro ancora per un po’, si sarebbe scoperto che gli “aggiornati”, i profeti del futuro “post-moderno” eravate proprio voi, i conservatori. Peccato. Un consiglio da laico: se proprio volete cambiare ancora, restaurate, non riformate. È tornando indietro, verso una Tradizione che tutti vi invidiavano e che avete gettato via, che sarete più in sintonia con il mondo d’oggi, che uscirete dall’insignificanza in cui siete finiti, “aggiornandovi” in ritardo. Con quali risultati, poi? Chi avete convertito, da quando avete cercato di rincorrerci sulla strada sbagliata?” (dialogo fra Gianni Vattimo e Vittorio Messori in “pensare la storia”, 1992). Circola già su FB, ma merita. Per il resto, Vattimo a convertirsi non ci pensava nemmeno…
MINISTRI
«Il governo sblocca i fondi antidiscriminazioni e c’è già chi rilancia, volendo andare nelle scuole ad impartire lezioni di sessualità Lgbt» (Genderwatch, 16.9.23). Temo che la Roccella non sia molto adeguata…
NUN
Ho guardato volentieri e pure recensito tutti i film della saga “Conjuring», ma “The Nun 2”, l’ultimo, è proprio da evitare. Storia pessima, cominciando alla prima scena: si svolge nel 1956 e il prete dice messa in italiano. Ma per favore…
HU
Perché tanti morti di Covid in Lombardia? L’ultima è che i lombardi hanno molti geni Neanderthal. Da profano, però, mi chiedo: è dagli anni Cinquanta che il lombardi sono siciliani, calabresi, sardi etc. I milanesi doc, poi, pare siano in via di estinzione, tanto che ormai il nome più diffuso in città è Hu. A proposito: quanti cinesi italiani sono morti di Covid?
ROCKBAND
Le rock-band storiche. Arrivate ai sessant’anni annunciano con gran clamore il loro ritiro, con tanto di concerto-evento finale (concerto: Beethoven si rivolta nella tomba all’uso di questa parola per le canzonette). Poi, arrivati ai settant’anni, annunciano con gran clamore un tour straordinario, un amarcord di evegreen. Agli ottanta, eccoli di nuovo riuniti con gran clamore per un tour eccezionale. Paul McCartney, l’ex Beatles che non si è mai ritirato, interrogato sul tema ha così sentenziato: «Quando finiscono i soldi si re-riuniscono». E così, capelli tinti, gli arzilli nonnetti (Mick Jagger è addirittura bisnonno) sgambettano sul palco ch’è un piacere (loro). Be’, almeno, loro, sono di sesso sicuro…
BARETTO
Baretto, mi metto nell’angolo più angolo per non dar fastidio col mio sigaro. Arriva uno trascinato da due cagnoni. Si siede e i cagnoni si accucciano occupando tutto lo spazio. Ovviamente, per uscire devi scavalcarli producendoti in grotteschi equilibrismi. Arriva un altro con un altro cagnone. Ovviamente, scoppia la gazzarra. Mi alzo e me ne vado, prima che il vento giri e il fumo del mio sigaro importuni gli avventori. Come ormai sapete, adoro i ciclisti e gli adoratori dei cani.
ABORT
«…secondo una rilevazione del ‘Christian Post’ e ‘Worldometer’, sito web che tiene traccia di una serie di statistiche in tempo reale, l’aborto è la principale causa di morte nel mondo, con oltre 44 milioni di aborti. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), per cui l’aborto è un servizio sanitario essenziale, gli aborti nel 2021 sono invece stati 73 milioni circa.» (L. Volontè, lnbq).