SCIOPERO

«Nelle scorse settimane, i segretari generali di Cgil e Uil hanno ostentatamente disertato gli incontri con il governo sulla legge di bilancio. E si capisce, dal momento che avevano programmato una giornata di sciopero quando della manovra non si conosceva ancora neanche una virgola (…). Inconcludente come proclamare un grande sciopero per poi accorgersi che le adesioni nei comparti principali sono state mediamente del 4%» (A. Cangini, formiche.net, 17.11.23)

250$

Con 250$ a testa, «un centinaio di donne congolesi sono state appena risarcite per aver subito tutta una serie di abusi sessuali da parte di membri della Oms. (…) Tuttavia, oltre al personale dell’Oms, lo scandalo coinvolge anche altri organismi tra cui l’agenzia Onu per l’infanzia, Unicef, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, Oim, e tre organizzazioni non governative: Medici senza frontiere, l’associazione di medici Alima, e World Vision, che si occupa di adozioni a distanza» (C. Romiti, 14.11.23).

BIO

Due biografie importanti: M. Iannaccone, “Aldous Huxley, profeta del ‘Mondo nuovo’” (Ares, pp. 568, €. 25) e P. Gulisano, “Clive Staples Lewis” (Ares, pp. 248, €. 16). Il primo è l’autore di Brave New world, il secondo è l’autore di Narnia e Berlicche. Non perdeteli.

FAUCI

“Gli insuccessi del dottor Fauci nel raggiungere obiettivi di salute pubblica durante la pandemia da Covid-19 non sono errori anomali, bensì in linea con una tendenza ricorrente a sacrificare la salute e la sicurezza pubbliche sull’altare del profitto e dell’interesse delle case farmaceutiche”. Sono parole dell’avvocato Robert Francis Kennedy jr, (P. Gulisano, 20.2.23).