Antidoti

VERITA’

«…la verità, anche se riportata negli articoli e nei servizi che i media sfornano più volte al giorno, giorno dopo giorno, viene sapientemente nascosta nei commenti di parte o veicolata dalle linee editoriali che obbligano i giornalisti a diventare figure mitologiche obbligate a raccontare l’attualità secondo precise linee guida. Figure mitologiche in attesa dello stipendio» (M. Sfaradi, 30.11.23).

PARROCI

Chissà qual è il motivo della rotazione dei parroci. Certo, i vescovi avranno i loro motivi, ma si perde qualcosa. Ti trasferisci in un luogo, fai conoscenza col parroco, lo inviti a pranzo, diventate amici, prendi l’abitudine di far capo a lui per ogni bisogno parrocchiardo, ti metti a disposizione. Poi arriva la turnazione e devi ricominciare tutto da capo. Mah.

RAI

La prima notizia del Tg1 è la più importante. Domenica 3, h13.30: Amadeus che mostra la scenografia di Sanremo (simil arredo stradale natalizio), poi, lento e solenne, comunica i primi 13 cantanti in gara: prima, F. M’annoia, seguono i soliti. Poi, il raffreddore del papa, poi solito omicidio di Giulia, poi la guerra a Gaza. No, non è la Bbc, questa è la Rai, la Raitivù, zumpappà…

TDC

Sui mezzi pubblici affollatissimi ci sono sempre parecchi tdc di ogni età con lo zaino sulla schiena. Ognuno di loro prende perciò due posti. Però pagano un solo biglietto. A ogni loro mossa lo zaino viene sbattuto addosso a chi sta dietro. In faccia, se basso. Idem accade ovunque ci sia calca, negozi, mostre, fiere. Alle borseggiatrici rom il lavoro è facilitato pour cause. Si noti che i tdc usano lo zaino anche d’estate con 40°: fibra di plastica imbottita su ascelle e schiena, di solito nera. Il max. L’uso intelligente sarebbe: sali sul mezzo, porti lo zaino in mano tra le gambe, te lo reimbrachi quando scendi. Già, ma così non sarebbero tdc…