Dazi: forse non ha tutti i torti Trump, data “la follia regolatoria e burocratica bruxellese. Si va dalla complicazione del calcolo del singolo dazio alla mancanza di trasparenza e uniformità delle procedure doganali; dalle classificazioni ed etichettature alle regolamentazioni (sanitarie e fito-sanitarie, su pesticidi e biotecnologie, sui gas fluorurati ad effetto serra, sul packaging e la plastica, sulla sostenibilità ambientale dei prodotti, sui servizi digitali e audiovisivi, e così via); dalle barriere agli investimenti esteri ai sussidi statali (…), il Digital Services Act e la tassazione sui servizi digitali, il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), la tassa sulle emissioni di Co2 incorporate nei prodotti importati, (…) e ultimo nato l’Artificial Intelligence Act” (F. Punzi, 14.7.25).
DAZI
Forse quella dei dazi è una furbata di Trump. Intanto, distoglie l’attenzione della Ue+GB da Zelensky, così che Trump possa accordarsi con Putin mentre quelli sono concentrati, anche economicamente, a combattere lui. Poi, a cose fatte, i dazi si possono anche togliere…
grazie a: enrico mancini
DAZI
Ue sbigottita con gli Usa: ma come, ci siamo svenati per dare soldi e armi a Zelensky, abbiamo così moltiplicato i morti e prolungato una guerra che si poteva concludere in una settimana, rinunciato al gas russo a favore del vostro che costa dieci volte di più, ci siamo impoveriti con le sanzioni a Putin, era ora voi ci mettete pure i dazi? Trump: così imparate a fidarvi di Biden e dei dem.