digiuno

DIGIUNO

Ho fatto il digiuno+preghiera per la pace, come chiesto dal papa. Ho fatto anche quello chiesto dal predecessore per la Siria. E la Siria è finita in mani Isis. Wojtyla invocò l’intervento umanitario nei Balcani e finì in stragi. E una base americana in Kossovo. Credo sia meglio che i papi smettano con la politica internazionale e lascino che i popoli risolvano da soli le loro controversie.

grazie a: gianfranco gallotti

DIGIUNO

La Conferenza Episcopale francese aderisce al “digiuno climatico”, l’iniziativa lanciata da numerose organizzazioni religiose per ricordare l’importanza del Creato e la necessità di salvaguardarlo. L’evento si terrà in vista della Conferenza sul clima che avrà luogo a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre 2015, sotto l’egida dell’Onu. Certo, uno potrebbe chiedersi se, nel Paese più scristianizzato d’Europa, non ci sia altro di più urgente per i vescovi. Ma è ormai arcinoto che i cambiamenti climatici sono il problema mondiale più grave, superiore a tutti gli altri. Chissà come mai Gesù non li aveva previsti…