ilva.

ILVA

Lo stallo ultradecennale dell’Ilva: “nessuna impresa industriale accetterebbe mai di rilevare impianti così complessi, in un mercato tanto competitivo come quello dell’acciaio, ricevendo un piano industriale redatto da altri, che dice cosa fare, come farlo, sotto quali vincoli e con quanti occupati. In queste condizioni non è sorprendente che non si trovino imprenditori” (IBL, 9.7.25).

ILVA

«Hanno distrutto l’Ilva perché questi comunisti, compreso il Sole 24 ore e la Confindustria che è stata zitta, hanno espropriato l’Ilva ai legittimi proprietari, invece di chiedergli di fare più investimenti e di chiudere i campi a carbone. Invece di pretendere dal privato quello che avrebbero potuto e dovuto pretendere, che cosa ci hanno raccontato? Che muoiono migliaia di persone. E oggi sapete che cosa c’è di nuovo?
1. Che è morta l’Ilva e pagheremo noi contribuenti questa disfatta.
2. Che andremo a comprare l’acciaio dai cinesi, senza poterlo neanche far passare per il canale il Suez perché là ci devono difendere gli americani.
3. Che continueremo ad inquinare perché, come abbiamo visto a Bagnoli, quando i siti produttivi vengono abbandonati inquinano ancora di più.» (N. Porro, 13.1.24).