Con tutta evidenza, come a suo tempo l’Albania, gli stati del Maghreb hanno aperto le porte di manicomi e galere a quanti volevano emigrare da noi. Due piccioni con una fava: risparmio sul mantenimento di indesiderabili o soldi in cambio di un freno. Antichissima tradizione di pirateria barbaresca, interrotta solo nel 1808 dai giovani Stati Uniti (nell’inno dei marines si cita Tripoli) e dalla Francia di Carlo X (fratello di Luigi XVIII) nel 1830 in Algeria.
il blog di Rino Cammilleri
Comments (0)