Adesso che Bergoglio non c’è più, vediamo di tornare al Padrenostro bimillenario e alla “pace in terra agli uomini di buona volontà” al posto di “amati dal Signore”. E’ vero, anche Montini non c’è più, ma il suo kilometrico Credo è, ahimè, rimasto. Per non parlare dell’intero, noiosissimo, Novus Ordo…
CCINDINI
Ogni mattina siedo in un dehors, bevo un caffé e fumo mezzo toscano. Puntuale come la sorte, ecco l’immigrato che mi apostrofa: Capo! Zio! Ha in bocca una sigaretta spenta, con una mano fa il gesto dell’accendino, con l’altra regge il cellulare. L’idea di comprarselo, l’accendino (costo: 1 €), non li sfiora nemmeno, ormai assuefatti al parassitismo. E dire che avevano iniziato proprio vendendo “cccindìni” per strada…
REPORT
“Non è raro che le trasmissioni di Report abbiano diffuso contenuti di dubbia provenienza, con tagli e montaggi spesso orientati, talvolta trascurando l’obbligo del contraddittorio o la verifica approfondita delle fonti” (R. Razzante, 23.10.25). Eh, i comunisti sono sempre stati abilissimi a far pagare la loro propaganda agli avversari…
SACHS
“I politici europei – in particolare Keith Starner, Emmanuel Macron e Friedrich Merz – sono semplicemente dei guerrafondai. Sospetto ormai che siano semplicemente degli agenti della propria industria degli armamenti. E, in ogni caso, sono profondamente detestati e diffidati dai propri cittadini. Sono politici falliti. L’opinione pubblica non vuole altre guerre (…). La guerra in Ucraina è un progetto a lungo termine del complesso militare –industriale (Mic) statunitense ed europeo che risale a più di 30 anni fa, quando fu concordato il progetto di allargamento della Nato. Il Mic ha commesso un grave errore di calcolo, credendo che la Russia avrebbe ceduto da tempo alle pressioni, alle sanzioni e alle armi occidentali” (J. Sachs, 23.10.25).
MUSU
I musulmani in Europa: migrati per fame, trovano qui lavoro e cibo. Ma, debitamente aizzati (pensiero autonomo? seeeh…), cominciano a fare i prepotenti. E c’è poco da “dialogare”: le altre religioni, tutte, non creano problemi.
PROCURATOR
“Lo Stato ha già pagato 78 milioni di euro per risarcimenti dovuti a ingiuste detenzioni in Calabria, rappresentando un clamoroso 35% dei casi nazionali. Questo risultato imbarazzante, ottenuto dalle inchieste aggressive del Procuratore Gratteri, avrebbe meritato qualche considerazione (…). Se il tasso di assoluzioni a livello nazionale supera il 50-60%, il livello di fiducia nel nostro sistema giudiziario non può che essere tra i più bassi d’Europa” (G. Galetti, 4.11.25).
ASSALTO
“Ai primi di novembre, diversi siti dei più importanti media italiani hanno ripreso una notizia diffusa dall’agenzia Ansa, che parlava di un presunto assalto di 465 coloni israeliani contro la Moschea di Al-Aqsa, situata sul Monte del Tempio a Gerusalemme. (…) notizia, che l’Ansa aveva a sua volta ripreso dall’agenzia di stampa palestinese Wafa senza effettuare alcuna verifica (…). Non c’era stato nessun assalto, ma solo una tranquilla visita guidata di qualche decina di israeliani sul Monte del Tempio” (N. Greppi 10.11.25).
NOBEL
Laszlo Krasznahorkai, Premio Nobel per la letteratura 2025. “Un suo romanzo, ad esempio, è lungo quattrocento pagine ma consiste in una sola frase!” (J. Horvat, tfp, 7.11.25).


