«Oggi rendo omaggio ai milioni di cristiani negli Stati Uniti e in tutto il mondo che celebrano la festa di san Michele Arcangelo (…). Nel 1886, circa 140 anni fa, papa Leone XIII, guida della Chiesa cattolica romana, temendo per il futuro del mondo occidentale, introdusse la celebre Preghiera a San Michele” (…)”. Infine il il messaggio presidenziale (di Trump, ndr) riporta per intero il testo dell’orazione (S. Chiappalone, 1.10.25).
DISERZIONI
“Secondo fonti del parlamento ucraino sono già 250 mila i disertori dall’inizio della guerra. (…) solo il 20% delle nuove reclute (arruolate spesso con la forza) raggiunge il fronte, gli altri disertano” (G. Gaiani, 13.10.25 ).
MILAN
Trovata 92enne morta in casa forse da anni. Se ne sono accorti solo perché aveva smesso di pagare le bollette e l’ufficiale giudiziario ha fatto sfondare la porta. Altrimenti non se ne sarebbero accorti. Milan col coeur in man.
GIUDA
Ricordate il “Gesù di Nazareth” di Zeffirelli del 1977? Degli attori “apostoli” solo uno ha fatto carriera, Ian McShane. Quello che faceva Giuda. Lo trovate anche nella serie “John Wick”. Gli altri? Spariti dallo schermo, compreso Gesù.
GUERRA
G. Gaiani, esperto di geopolitica, ci informa che (23.10.25) “le nazioni che più insistono per continuare la guerra sono quelle che più hanno da perdere dal prolungamento del conflitto. A conferma che simili iniziative rispondono puramente a interessi lobbystici, politici o finanziari di ambienti e settori specifici e limitati, non certo agli interessi di nazioni e popoli europei, Ucraina inclusa”.
CAVECANEM
Come si chiama quel movimento che eseguono i cani quando si gettano il terriccio alle spalle scavandolo freneticamente con le quattro zampe? Insomma, è ciò che fanno sulle aiuole appena piantate nei marciapiedi a vezzoso corredo delle piste ciclabili milanesi. Un chiaro esempio di conflitto tra ecologismo e animalismo.
PERSECUZIONE
Fatemi capire la persecuzione fiscale: soldi a Zelensky, soldi per immigrati che dobbiamo mantenere anche se delinquono, soldi agli americani perché l’import-export coi russi è vietato, soldi per i danni provocati dai disordini e gli scioperi, soldi a una Ue che rema contro, soldi alla Rai per sentire ogni giorno l’omelia presidenziale e per le querele perse da Report. Etc. Evviva l’Italia cattocomunista, e va già bene che almeno l’argentino è ito. Consiglio ai giovani: scappate in Svizzera.
PACE(MAKER)
Ora hanno preso il vezzo di invocare, pure il papa, “una pace giusta e duratura”. Va bene, ma chi lo stabilisce quando una pace è “giusta”? Ma ormai sono arrivati al punto di plagiarsi l’un l’altro…


