GROENLANDIA

La Groenlandia, appena 57mila abitanti, “ha il più alto tasso di suicidi al mondo, triplo rispetto alla seconda classificata, la Lituania, e otto volte più alto della media mondiale; è anche il Paese con il più alto tasso di aborti (nel 2000 superarono le nascite); (…) riescono anche ad avere un’incidenza altissima di malattie sessuali, di alcolismo e di violenza sui minori” (F. Facci, 13.3.25).

ps.
il piatto piange…

SEQUENZA

Eh, gli americani ci sanno fare, come negarlo? Sequenza: a) creare il Nemico, b) costringerlo a diventare Aggressore, c) forzare gli alleati-sudditi europei a svuotare i loro arsenali per darli a Zelensky, d) ritirarsi, così che la Difesa adesso se la paghino da soli, d) in tal modo le armi dovranno comprarle dagli Usa. La prima parte, Obama-Biden; il finale a Trump. Che, lo si ricordi, deve il suo posto agli americani, mica ad altri.

UCRAINE

Prepariamoci a un’invasione di ucraine in età da marito, visto che i loro coetanei maschi sono tutti morti in guerra. Se ne faranno carico i migranti africani, che sono tutti maschi? Boh, alle toghe rosse l’ardua sentenza. Un’altra domanda mi frulla in testa: perché le fiction tivù sono sempre ambientate di preferenza a Napoli?

LETTONI

“Con un tasso di 0,55 omicidi ogni 100mila abitanti, l’Italia è tra i Paesi più sicuri dell’Unione Europea, seconda solo alla Svizzera (0,48). Al contrario, la Francia presenta un tasso più che doppio (1,21), e in Lettonia si arriva addirittura al tasso di 4,05” (G. Carta, 8.3.25). Però, ‘sti lettoni new Nato…

CANADA’

“Dopo tre anni di ricerche e una spesa di 216,5 milioni di dollari, il governo Trudeau ha deciso di chiudere il Comitato di indagine sulle scuole residenziali: nessuna fossa comune trovata. Ma intanto questa ennesima bufala anticristiana ha condotto alla devastazione di almeno 112 chiese. (…) papa Francesco, durante l’Angelus del 6 giugno 2021, aveva lamentato «la sconvolgente scoperta dei resti di 215 bambini» (L. Volonté, 7.3.25).

SIRIA

Siria. “…anche i Cristiani non vengono risparmiati. Solo per citare un caso emblematico ricordo l’omicidio del giovane ortodosso Lucian Haddad avvenuto a gennaio a Latakia. Per permettere i suoi funerali le nuove autorità del Paese hanno imposto che nel corso della Messa funebre venissero letti brani del Corano” (M. Villani, 1.3.25).